Ritrovarmi in una situazione nota, volti diversi, identiche espressioni, medesima atmosfera; ed è inevitabile, pensarti tra la folla di sguardi in tumulto, o rivederti giocare a fare gli occhi dolci, sbruffone e insicuro. Ma è l’ illusione della memoria, tu non sei, e ad altri appartengono grovigli e desideri. In mezzo a questi altri, rieccomi, grata al tempo, che da bravo compagno ha reso più lieve il confronto, regalando alla malinconia, accenti di tenerezza profonda. Condividermi, come sto imparando a fare, lavoro in solitaria, pesando righe e ritmo, per emozionarmi davvero, quando le faccio uscire da me. Parole che tornano gesti, per spezzare la catena di ritrosie, e poi storie belle, racconti sommessi. Allenare orecchie e cuore ad ascoltare in modo da accogliere, senza farmi travolgere, ché il confine è labile, e solo ricordarlo, mi rende la bellezza del confronto, la preziosa possibilità di scoprirmi riflessa, resistendo alla vertigine di cadere nello specchio. Leggere la fragilità e la forza, impastate nella stessa persona, vite srotolate con urgenza, e silenzi rivelatori. E infine, con occhi pieni e poca voce, la calda consapevolezza di sapere la strada di casa, sentirne la meraviglia su un treno che riordina i pensieri, trovarla in due manine impacciate di sonno, e l’ abbraccio di chi, fa sempre, che il mio, sia un ritorno felice.
Splendido.
"Mi piace"Piace a 1 persona