Ieri mattina col Meraviglio siamo andati al mercato vicino a casa. Abbiamo preso le nostre mascherine e siamo usciti. Era tutto felice, saltellante.
Ad un tratto, si è fermato, mi ha guardato serio. “Non siamo carini con queste mascherine. Non si vedono neanche i sorrisi.”
“Hai ragione topetto, ma lo facciamo per la sicurezza di tutti…”
“Si, va bene, ma non vedere le facce è bruttissimo. Io voglio vedere se incontro qualcuno che sorride come me”

Ho pensato che avesse, sfacciatamente, ragione. Certo lo facciamo per la sicurezza e civiltà. Tolto questo, è davvero brutto. Che poi lui, con il suo candore ottimista che pensa di trovare altri sorrisi da incontrare, mi ha fatto una tenerezza disarmante, sapendo bene che invece si incontrano più labbra piegate all’ in giù.

Ed è bravo, come sono bravi in tanti, bimbi e ragazzi, non si lamenta di star chiuso in casa e anzi ci ripete quanto è fortunato ad averci come mamma e papà, e micia. Fa molti puzzles e costruisce lego, colora, disegna e inventa percorsi con sedie e cuscini.
Guarda le sue maestre in video e mi racconta aneddoti di scuola, dei capelli “tutti arruffolati” di una maestra, e del modo affettuoso in cui li chiama un’altra. Scrive bigliettini in cui i pensieri articolatI inciampano un po’ nelle parole che ancora deve imparare, con un’urgenza grafomane che mi strugge.

” Non preoccuparti topetto, voi bimbi siete sempre i più belli, anche con le mascherine”
“Mamma, ho un’idea, possiamo disegnarci un sorriso?”.
Su queste no, ma magari troveremo il modo per fargli una mascherina sorridente. Mi sembra una richiesta molto sensata.
Bimbi meravigli, e mamme intenerite.

Postilla.

Il Meraviglio, come tutti i bimbi, è bravissimo a sorridere con gli occhi, ma sostiene fermamente che il sorriso della bocca non sia sostituibile. Un pochino ha ragione. Più che altro, credo gli faccia molto effetto vedere tutte le facce coperte. “sembrano tutti ninja, ma brutti. Per niente avventurosi”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...