In questi giorni sento i pensieri bloccati, mi rimbalzano in testa le idee, in una partita a ping pong senza vincitore. Non riesco a metterli in fila, inizio liste ordinate che finiscono in parole caotiche. Replico l’immobilità che da piccola in india fece pensare ad un ritardo cognitivo, perché si, di fronte alla paura, al dolore, il mio primo istinto è di bloccarmi. Fermare tutto per non rischiare di più. Col tempo ho imparato a riconoscere la vocina dell’ “alto là”, a disinnescarla e non crederle, ma l’istinto rimane fortissimo, e anche se ora non è ripetuto, grazie agli anni passati, a Lui grande che mi riporta ad un presente di qui e ora (in questo è davvero molto più bravo di me) e un Lui piccolo che nonostante tutto corre avanti, io lo sento.
Non ci cado ma so che che è lì, dietro l’angolo dei rimbalzi del pensiero, dietro i progetti che cerco di tenere in piedi, alle chiamate con le amiche, e i calcetti che sento dentro.

Ho più che mai bisogno di bellezza, la cerco in ogni angolo e provo a catturarla con occhi pronti allo stupore, compro fiori se ne trovo al supermercato, mi mancano in casa e spero in un compleanno in cui poterli avere, c’è ancora un po’ di tempo, incrocio le dita.
Allineo oggetti, pratico yoga, preparo biscotti, bevo tisane e leggo libri già letti, l’ignoto non lo sopporto neppure in finzione, adesso.
Gioco con il Meraviglio a “cosa farà F. qua dentro” e le sue idee sono sempre buffe e tenerissime.
Cerco di dedicare a questo piccolino almeno un po’ di pensieri, e provo a raccontargli questa mamma, che chiusa in casa fa tanta fatica, e lo aspetta sognando passeggiate e sole sul viso.
Guardo la luna dal letto, stasera è perfetta, e il sole all’alba, che colora la stanza e mi apre le ciglia prima della sveglia; che bello avere voluto mettere il lettone a portata di finestra.
Mi fermo, cercando di non fare di questa attesa un blocco; non sempre ci riesco, continuo a provarci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...