In questi giorni il Meraviglio è dai nonni, e si sta divertendo tanto. Lo sentiamo mattina e sera e la misura della felicità è che ci liquida in fretta e ha sempre tante cose da raccontare.
Il Piccolissimo si gode questi giorni da figlio unico, che per lui è una condizione rara.
Mi piace che entrambi possano sperimentare modi nuovi di stare in relazione. Con Lui grande spesso ci ritagliamo momenti esclusivi con il Meraviglio, e adesso anche col Piccolissimo.
Da piccola, in famiglia, si stava sempre tutti insieme, erano davvero rari i momenti dedicati, e solo dovuti a organizzazione familiare. Le cose piacevoli, i momenti liberi erano tutti insieme. Che è stato bello, assolutamente, ma da grande mi sono accorta che mi era mancato coltivare una relazione singola coi miei genitori, al di là delle telefonate.
Ogni famiglia ha e trova i suoi equilibri, per noi è importante che ognuno riesca ad avere qualche momento da trascorrere in esclusiva con un altro, e poi il tempo trascorso tutti insieme (la maggioranza) è ancora più ricco e più “scelto”.
Io amo il tempo con ognuno di loro, conoscere le sfumature e i pensieri che regalano solo in un discorso a due . Così come amo sapere che con il loro papà hanno un ritmo tutto loro, che io posso immaginare ma non conoscere se non dai loro racconti.
Credo sia anche per questo che quando parto (o almeno quando lo facevo
) sono tranquilla. Mi mancano, certo, ma non mi preoccupo mai. Sono con la persona che, insieme a me, li ama e li conosce meglio (per ora).
Per le madri sembra sia difficile pensare che i propri figli possano stare benissimo, felici e sereni, anche in loro assenza, e forse serve allenarsi, fin da subito, a combattere il brivido dell’indispensabilitá, dell’ essere le uniche e le sole a poter accudire i propri bambini nel modo migliore.
E invece di modi ce ne sono tanti, così come di felicità, diverse e uniche, a seconda di chi le costruisce e tutte servono a creare quell’abbraccio sicuro da cui partire e a cui tornare, solo per partire più di prima.
Questo vorrei riuscire a fare per i miei bimbi, e mi alleno ogni giorno per riuscirci almeno un poco
#cosedame#motherhood